Fra pop e storia, a Trastevere apre Fradiavolo
Siamo stati nel cuore pulsante di Trastevere, dove Fradiavolo ha appena aperto il suo 32° gioiello – il terzo a Roma! Siamo in Via di Porta Settimiana 8, un angolo che sembra sussurrare storie di una Roma antica e romantica. Qui, tra i vicoli che profumano di storia, ci troviamo a due passi da Piazza Trilussa, dove il poeta dialettale dava voce al popolo, e dalla casa della Fornarina, la musa di Raffaello avvolta nel mistero. È Trastevere puro, quello di una volta, con i sampietrini lucidi sotto i piedi e quell’aria di eterno che ci fa battere il cuore.
La location di Fradiavolo è un sogno a occhi aperti: un giardino interno che ci trasporta in un’oasi segreta, lontano dal caos, e due terrazze che gridano ‘Roma nostra’. Il design ci ha stregati: un mix di vintage e modernità, con materiali di recupero che raccontano anni passati, muri che sembrano parlare e un’atmosfera accogliente che ci abbraccia.
È come entrare in una cartolina di una Roma d’altri tempi, ma con un twist contemporaneo che ci piace da morire.
Fuori, i vicoli di Trastevere ci avvolgono: siamo nel mezzo di un quartiere che respira arte e leggende. Pensate alla Fornarina che passeggia qui intorno, o a Trilussa che declama versi sotto le finestre. Fradiavolo ha scelto un posto magico, un pezzo di storia
viva, e lo ha reso ancora più speciale. Certo, la pizza è top – impasti come il nuovo ‘Romano’ scrocchiarello e sapori italiani doc – ma è la location che ci rapisce. E attenzione: c’è lo ‘special bottone sorpresa’ in bagno. Un cartello dice ‘non premere’, ma se lo fate, fuori parte una mini-discoteca con luci e musica – un tocco folle che ci fa sorridere.
Insomma, Fradiavolo Trastevere è più di un ristorante: è un viaggio nella Roma che amiamo, quella eterna e un po’ ribelle. Venite con noi a scoprirlo, perché questo posto è un pezzo di cuore della città!”