GOVERNO, MARITATO: “CONTE MARIONETTA DEI POTERI FORTI?”

“Quanto accaduto politicamente in questo ultimo mese, i fatti che hanno portato all’inciucio per il Conte Bis, oltre a dimostrare quanto grillini e dem siano attaccati alla poltrona, paleserebbero in maniera piuttosto chiara come dietro la caduta del governo gialloverde ci potrebbe essere stata la regia dell’Unione Europea e dei poteri forti internazionali, insofferenti alla presenza dell’ex ministro Salvini e pronte farlo fuori appena si fosse presentata l’occasione propizia. Il tutto dietro la regia dell’ex premier Renzi e l’ok di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Fantapolitica? Utopia. Continue reading

Siamo ai nastri di partenza: l’avventura della Roma Calcio a 8 sta per cominciare

E mentre la rispettiva nazionale italiana inizia la sua preparazione e le prime amichevoli (con tre dei nostri giocatori in organico) siamo andati a scoprire qualcosa di più sul nuovo e fiammante gruppo giallorosso. Lo abbiamo fatto ascoltando gli autorevoli pareri di Alessandro Mussoni, tecnico della squadra, figura già affermata nel mondo del calcio a undici dilettantistico della nostra regione, e di Gabriele De Angelis, vice presidente del club. Continue reading

SICILIA, RIVOLUZIONE ANIMALISTA INCONTRA IL SINDACO DI BOLOGNETTA

“Sabato altra visita in Sicilia del segretario nazionale di Rivoluzione Animalista, Gabriella Caramanica, per una serie di incontri istituzionali e politici molto fruttuosi e produttivi. Punto di incontro è stato il Comune di Bolognetta, ospiti del Sindaco Gaetano Grassadonia che ha dimostrato avere grande sensibilità nei confronti degli animali e con il quale abbiamo avuto un’ottima interlocuzione. In aula consiliare – alla presenza anche di volontari, associazioni, studenti e cittadini –  abbiamo affrontato lo spinoso tema del randagismo, garantendo la nostra collaborazione a 360 gradi per arginare questo preoccupante fenomeno, trovando le migliori soluzioni per tutelare gli animali del territorio di Bolognetta. Inoltre, abbiamo convenuto sull’importanza della prevenzione e della formazione: per questa ragione, in sinergia col Comune di Bolognetta, organizzeremo vari incontri presso le scuole per sensibilizzare bambini e ragazzi sulla tutela dei diritti animali. Incontro anche a Palermo con alcuni membri del coordinamento regionale per mettere a punto strategie ed interventi da attuare nell’immediato sul territorio siciliano. E’ stata una giornata molto intensa e proficua, il nostro programma ora prevede la nostra presenza in lungo ed in largo nello stivale per organizzare le tante iniziative che Rivoluzione Animalista ha pianificato in tutte le regioni italiane”.

Così, in una nota, il partito Rivoluzione Animalista.

GOVERNO, TISO(AMICO): “NO A STAGIONE DELLE DEMOCRAZIE CONTRAPPOSTE”

“Prosegue il cammino del Governo Conte 2. Stamattina, con un lungo discorso a Montecitorio, il neo presidente del consiglio ha illustrato un ampio programma di governo che dovrebbe caratterizzarne l’azione con l’ambizione di durare tutta la legislatura.  Il progetto, messo a punto da M5S e PD, è corposo e abbastanza impegnativo.  Asili nido, più istruzione, più ricerca, anche attraverso l’istituzione di un’”agenzia nazionale”, digitale e robotica. Più agricoltura agroalimentare, sostenibilità delle coltivazioni, contrasto ai cambiamenti climatici, tutela del paesaggio. Particolare attenzione alle etichette in ambito europeo. E contrastare il dissesto idrogeologico. Poi il Sud: dare impulso al capitale umano e naturale del meridione, anche tramite l’istituzione di una banca per il Sud. Insomma, sono tanti i punti che Conte tocca e su cui Amico si sta battendo da tempo: un impegno forte e innovativo, che a nostro avviso necessità di una maggioranza coesa. Proprio qui sorgono seri dubbi e molte perplessità. Conte vuole fare troppo e troppe cose, con una coalizione “improvvisata in zona Cesarini” e non con un programma omogeneo con fini univoci. Fuori il Parlamento, invece, piazza Montecitorio è riempita dalle destre. Si badi bene, in democrazia ogni forma di protesta non violenta è legittima, ma la rappresentazione strumentale voluta da chi, come Salvini, fino a pochi giorni fa chiedeva pieni poteri dopo aver fatto il bello e il cattivo tempo, con l’uso singolare delle Istituzioni, protesta perché gli hanno tolto i giocattoli volanti, si rende interprete di una forma di contrapposizione fuori da ogni più spinta forma di civiltà post-moderna. Senza considerare che durante la manifestazione è spuntato pure qualche saluto fascista: una realtà inammissibile. Siamo del parere che non ci possono essere Democrazie Contrapposte. Agli ideali e ai valori intrinseci nella Costituzione, esigono il rispetto. Diversamente è tutt’altra cosa. Che la stessa Carta abiura”.

Così, in una nota, Rocco Tiso, portavoce nazionale di Amico, Forza Politica “Associati in Movimento Iniziativa Comune”.

GOVERNO, MARITATO: “IN PIAZZA PER DIRE “NO” ALL’INCIUCIO PD-M5S”

“Diciamo basta a questo governo di cialtroni e incompetenti. Questa mattina ho partecipato alla manifestazione in piazza Montecitorio, organizzata dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. Eravamo in tantissimi in difesa della democrazia e contro il “governo del poltronari” democratici e a cinque stelle, che stanno dando vita a un esecutivo inadeguato e politicamente ambiguo, incapace di risolvere le criticità sociali ed economiche che attanagliano il nostro Paese. E’ quanto mai chiaro che Partito Democratico e Movimento 5 Stelle sono ben saldi e attaccati alle poltrone e, a colpi di inciucio, sono disposti a snaturare loro stessi pur di non ridare il voto agli italiani, che peraltro li boccerebbe senza mezza termini. Il monito della piazza, la piazza dei cittadini, non deve essere sottovalutato dal premier Conte, che oggi alla Camera ha snocciolato un discorso vuoto, aleatorio e privo di qualsivoglia peso politico. Noi, da parte nostra, faremo opposizione senza sconti, continueremo a difendere la nostra sovranità e a tutelare la nostra comunità”.

Così, in una nota, Michel Emi Maritato, già candidato sindaco del Comune di Roma.

TRA MUSICA E POESIA SU “TRENI DI VERSI”

Inizio modulFSaranno presenti sul palco autori di chiara fama come Sonia Giovannetti poetessa e critica letteraria, Premio dell’Accademia Mondiale della Poesia di Verona nel 2014 e Premio assoluto Certamen Apollinare Poeticum 2018 dall’Università Pontificia Salesiana,  Stefania D’Elia Di Lino del World Poetry Movement, Lucianna Argentino molto presente in alcune trasmissioni su  Radio Vaticana e Radio Radio per la poesia,  Raffaella Lanzetta Premio Spoleto Art Festival 2018, le poetesse  Laura Pingiori e Simonetta Paroletti anch’esse con numerose pubblicazioni in attivo, l’attrice performer Annamaria Giannini, lo scrittore Domenico Oriolo e le poetessa Maria Paola Leonardi e Saveria Baldi. Hanno aderito al reading il presidente dell’Accademia G. Belli Fausto Desideri e l’attrice Marianna Petronzi un giovane talento pugliese che per l’occasione interpreterà una performance teatrale sul  tram 404 più conosciuto come “la vettura del cinema” dove sono state girate scene di “Roma città aperta” di Roberto Rossellini e di “Bellissima” di Luchino Visconti. Gli inserti musicali sono stati curati da #differevent di Sara Lauricella. Poesia e musica dunque un incontro tra due linguaggi, musicale e poetico, capaci di promuovere un ambiente socialmente vitale, concepito come motore di aggregazione e di creatività artistica.

Segui l’evento su

https://www.facebook.com/events/2583012935095398/