A circa quattro anni di distanza dalla scomparsa di Alex Bonucchi in Algeria, le dinamiche di quel terribile accaduto sono ancora da chiarire. Molte domande rimangono ad oggi senza risposta e si respira un’aria di …
Trump, Confeuro: “Guerra commerciale con Usa non conviene a nessuno. No dazi” “Confeuro sta seguendo con molta attenzione le ultime mosse del presidente Trump sul tema dazi, nella consapevolezza maturata che una guerra commerciale contro …
Sociale, successo per il tour di Accademia Ic su povertà, ambiente e diritti “Dibattito e dialogo costante, partecipazione e analisi della società. Non si ferma il tour di Accademia Iniziativa Comune per la gente e …
Sociale, cresce il radicamento di Confeuro e Labor: inaugurata nuova sede a Genova “Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nostra nuova sede Confeuro-Labor a Genova. Dopo tanti anni di presenza e come segnale di grande …
Terra dei fuochi, Borrelli (Avs) “Per risanare terra fuochi si deve investire, servono subito bonifiche e screening sanitari. Sentenza non pone termini concreti, chi ha inquinato non ha ancora pagato”. “Parto dal presupposto che bisogna …
“Mentre la Raggi fa visita a Casal Bruciato tra le proteste dei residenti, dobbiamo registrare l’ennesimo disastro dell’amministrazione a 5 stelle nel delicato comparto delle politiche d’accoglienza e abitative. Comparto in cui la Raggi e i grillini stanno fallendo miseramente, scaricando tutto sulle famiglie dell’Hinterland che già vivono nel degrado e nell’abbandono istituzionale. Come associazione che tutela i diritti dei cittadini romani, crediamo che si sia toccato ormai il fondo e che alla sindaca Raggi non resti che dimettersi”.
Così, in una nota, il presidente nazionale dell’associazione Assotutela, Michel Emi Maritato.
“Nemmeno il tempo di presentarsi al grande pubblico e alla stampa nazionale che la nuova Roma Calcio a 8 – presieduta da Michel Emi Maritato e Simone Haver, proveniente dalla Polisportiva Mar Lazio e già militante nella lega Serie A di calcio a 8 – è già pronta a costruire una squadra competitiva, per una stagione da prima della classe. Parola della dirigenza, che sta già lavorando alacremente per consegnare ai tifosi una società sana e forte. “Abbiamo una classe dirigenziale di altissimo profilo umano e professionale – hanno rimarcato Maritato e Haver -. Il direttore sportivo Fabio Cirulli, e i consiglieri di presidenza Max Leggeri, le giuriste Carol Maritato (Assotutela) ed Emanuela Maritato (Assotutela), Lorena Moscetti (Enpa Pomezia) e Martina Calve (Mar Lazio Urbe Roma), infatti sono persone competenti e capaci, con i quali stiamo operando per portare a casa grandi colpi di mercato”. “Siamo davvero soddisfatti per la nascita di questa nuova creatura sportiva ma il tempo degli applausi è già finito. Ora inizia quello del sudore, del lavoro duro e dell’impegno costante”, hanno concluso i presidenti Michel Emi Maritato e Simone Haver.
E’ stata presentata oggi la maglietta ufficiale della As Roma Calcio a 5 in via san vitale 19, presso la sede della Nike Italia a Roma. Con l’occasione il portavoce della società ha annunciato l’affiliazione della nuova squadra di Calcio a 8, presieduta da Michel Emi Maritato e Simone Haver, proveniente dalla Polisportiva Mar Lazio e già militante nella lega Serie A di calcio a 8,avallata dalla presenza del presidente Fabrizio Loffrida.
“Oggi è una giornata storica – hanno detto Maritato e Haver -. Inizia una nuova avventura sportiva che siamo convinti ci vedrà grandi protagonisti. Nella dirigenza della Roma Calcio a 8 figureranno professionisti rinomati e competenti, come il consiglieri di presidenza Max Leggeri, le giuriste Carol Maritato ed Emanuela Maritato ,che daranno il giusto impulso alla società e alla squadra”.
I presidenti Maritato e Haver hanno poi continuato: “Dal punto di vista tecnico il team sarà guidato dall’ex campione giallorosso, Fabio Petruzzi, fisioterapista sarà il bravissimo Andrea Terziani, mentre la fondamentale figura di mental coach sarà ricoperta da Andrea Haver,la d.ssa Mariangela Macario come nutrizionista, Mario Pisanti e Fabio Ciurulli,la Madrina sarà Roberta Pedrelli Insomma, noi siamo pronti: ci aspetta una stagione in prima linea”
“Nell’ultimo weekend a Campagnano di Roma si è svolta la celebre festa del Baccanale che prevede, tra le altre cose, il Palio delle contrade a dorso d’asino: una tradizione che Rivoluzione Animalista condanna con fermezza e che etichetta senza giri di parole come “un ritorno al Medioevo”, che porta solamente sofferenza a questi poveri animali. Ieri, ad esempio, la corsa si è svolta sotto la pioggia su una pozzolana di circa 5 centimetri di spessore, adagiata sul selciato stradale facendola diventare così una pista oltretutto insicura in quanto divenuta fangosa a causa dell’abbondante pioggia. Reputiamo il Comune di Campagnano di Roma il vero responsabile di un gioco dannoso per i poveri somarelli e ci chiediamo come possa riproporsi ogni anno questa terribile pratica, contro cui Rivoluzione Animalista continuerà ad opporsi, chiedendo al Municipio di cancellarla dal calendario della Festa”.
Così, in una nota, il segretario nazionale del Partito Rivoluzione Animalista, Gabriella Caramanica.
Una festa
all’insegna dei giovani talenti e del talento giovane, di chi coltiva la
propria passione con allegria e voglia di fare. Di chi vive la musica e l’arte
come un mezzo per comunicare al mondo il proprio essere e che con allegria e
spensieratezza, ma anche dedizione e impegno, porta avanti un messaggio
positivo e aggregante.
Presso la Libreria
Mondadori del Castel Romano Shopping Village, grazie alla collaborazione con
L’Associazione “Noi Libri e…” di Sabrina Braga, abbiamo visto tanti giovani
talenti: Maria Cristina Renzi e Chiara Ruggiu che saranno le protagoniste del
musical che nascerà da Teen Lovers;
Il corpo di ballo
della scuola di danza Art’è di Paola Rizzica, presenti anche nei video di
Alessandro, che sono state ribattezzate affettuosamente “Le Pirolli girls” e
che si sono esibite in un fastastico flash mob lungo le corsie del centro
commerciale;
Valentina Sali e
Martina Celommi, ospiti talentuose che sono le vincitrici di due edizioni di
Lasciatemi Cantaaare, dell’Accademia Why Not, come lo fu Alessandro della prima
edizione, il contest che ha acceso la miccia di tante amicizie e
collaborazioni.
La canzone che apre
il disco: “La mia vendetta felice” è stata presentata proprio alla terza
edizione del contest Lasciatemi Cantaaare, riscuotendo un ottimo successo tra
il pubblico che ha canticchiato il brano per tutte le serate dicendo “mi è
rimasta in testa!”
Teen Lovers è un
disco che ha visto il duro lavoro di Alessandro Pirolli, che partito da “Ti
lascio una canzone” di Antonella Clerici è diventato un cantautore molto maturo
per la sua giovane età, che però non si è lasciato contaminare dallo showbiz,
ma anzi ha creato una sua etichetta discografica, la “RecordPalex”, che non
solo produce i suoi brani, ma anche quelli di giovani emergenti, che come lui
stanno tentando di avere un posto nel difficile mondo della musica.
Teen Lovers,
prodotto da Produzioni Why Not di David Pironaci, Tomas Conforti ed Ernesto
Lantignotti, vede la collaborazione dell’arrangiatore Nicola Valente che ha
sperimentato con Alessandro diversi stili e diversi suoni e di Riccardo Toffoli,
insegnante di pianoforte di Alessandro.
Ecco le tracce del
disco:
La mia vendetta felice
Non ci sarò
Quale strada prendo
Il pensiero più bello
Grandi responsabilità
Solo per la musica
In ogni brano
Alessandro Pirolli affronta un tema diverso, che ha vissuto sulla propria
pelle: l’invidia, il proprio futuro, l’amore e l’amore per la musica.
Ai suoi fan, che
sono stati chiamati “Le Pirolline e i Pirollini” e a tutti i giovani che
vogliono fare questo mestiere, ma anche a chi ha altre passioni ma le vive con
amore e dedizione, consigliamo questo disco, per continuare a credere in se
stessi e non mollare di fronte alle varie difficoltà che qualsiasi professione
comporta.
Per essere giovani e per rimanere
giovani, con l’emozione di vivere tutto per la prima volta e farne tesoro.
Claudia Conte ai Circoli di Torino e Novara con Il vino e le rose Tra eventi, spettacoli teatrali e promozione di “Sogni”, l’ultimo lavoro cinematografico che la vede protagonista con Loretta Goggi, la giovane attrice e scrittrice Claudia Conte continua il suo tour di incontri col pubblico per presentare “Il vino e le rose”, romanzo per Armando Curcio Editore giunto alla terza ristampa. Dopo il successo di Matera 2019, il 6 maggio sarà la volta di Torino dove la Conte sarà protagonista di un evento presso la Sala Musica del prestigioso Circolo dei lettori. La presentazione, che avrà inizio alle 18, vedrà tra i relatori il Presidente del Teatro Stabile di Torino Lamberto Vallarino Gancia, il dott. Mario Montalcini e il Prof. Ugo Di Tullio, docente di Cinema all’Università di Pisa e opinionista di Cinematografo. Il giorno successivo la Conte ripeterà l’evento presso il Circolo dei lettori di Novara.
IL ROMANZO:
Il nostro tempo è caratterizzato dall’apatia, dalla disgregazione sociale, da una sorta di individualismo autistico, che determina enormi difficoltà, se non un vero e proprio senso di disagio. Ci muoviamo nel nostro piccolo e insignificante giardino, che a noi sembra invece necessario e sufficiente, almeno per contenere il nostro ego. Basta avere gli occhi fissi al nostro smartphone e il gioco è fatto: l’automa che è in noi ha il suo bel campo d’azione e non ha bisogno di altro. Le riflessioni si intersecano con la storia di tre donne, tre amiche che dall’infanzia alla maturità si confrontano costantemente alla ricerca, instancabile, del proprio equilibrio. Dai dialoghi dei protagonisti emerge tutta l’essenza della loro esistenza, trascorsa nel tentativo di sconfiggere il degrado psicologico che vive l’essere umano nell’epoca postmoderna.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.