“Condanniamo con assoluta fermezza quando accaduto nei boschi di Carrosio, in provincia di Alessandria, dove nelle scorse ore è stato ritrovato un lupo morto a causa di un probabile avvelenamento. In attesa dell’ufficialità dell’autopsia sull’animale, quello che appare chiaro è che dietro ci sia la mano omicida dell’uomo. Siamo di fronte a una vicenda disumana Continue reading
Mar 06
Poco tempo, tanti sapori: dall’antipasto al dolce, uno show-cooking tutto da gustare con Francesca Pace di iFood
Torna anche per il 2019 FoodAddiction in Store: tanti eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzato da iFood e Dissapore in collaborazione con Scavolini, che riapre le porte dei suoi showroom per accogliere tutti gli amanti della buona cucina. Show-cooking e degustazioni per esperienze culinarie indimenticabili, perfezionate dalle sapienti mani di food blogger Continue reading
Mar 05
RADIO GLOBO, ASSOTUTELA DENUNCIA 16 PARLAMENTARI M5S
“Apprendiamo con sconcerto che sedici parlamentari del MoVimento 5 Stelle hanno scritto all’Agcom al fine di chiedere l’avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Radio Globo e di vigilare sul linguaggio utilizzato all’interno della trasmissione “Morning Show” di Roberto Marchetti. Continue reading
Mar 05
“DIMMI DI TE”, EMERGENZA RIFIUTI E DEGRADO ROMA SU RADIO ITALIA ANNI ‘60
Roma, una città che di eterno ha solamente degrado e rifiuti: una situazione che si protrae da anni, senza soluzione di continuità, a prescindere del colore delle amministrazioni comunali. E che oggi peggiora. Se ne parlerà martedì 5 marzo a “Dimmi di Te”, trasmissione di attualità e approfondimento sui temi giudiziari, politici, sociali, economici e culturali. Continue reading
Mar 04
LA GIOCONDA va in scena la donna ed il suo contrario
LA GIOCONDA
Pièce teatrale in due atti
scritta e diretta da
Giovanni Lauricella
8 MARZO 2019 H 19.00
Galleria Ospizio Giovani Artisti
via Cernaia, 15 – Roma
La figura della donna in teatro con una performance a lei dedicata. Un omaggio, nel giorno della festa della donna, ad una precisa figura femminile: La Gioconda – e che ce l’ho scritto in fronte? Lei, un particolare tipo di donna, quella meno considerata da una società tutta improntata al successo e all’arrivismo; condizione esistenziale ben conosciuta in taluni ambiti ma che è comunemente nascosta da un’ipocrisia latente. Il titolo, come tutti sanno, è quello della ben nota opera “La Gioconda” di Leonardo da Vinci, ma anche l’appellativo che in gergo comune si dà a un individuo un po’ “tonto”, che in questo caso tende a rimarcare quel genere di donna. Lungi dall’affrontare temi sociologici o politici, si vuole solo rappresentare un’immagine che offra provocazioni interpretative al solo fine di stimolare l’attenzione. Ma di ogni lei esiste anche il suo opposto o, semplicemente, l’altro lato di se, e così il palco si animerà con due donne, due tableaux vivants di due tendenze opposte, l’una passiva, l’altra che rifiuta il ruolo affibbiatole. In fondo, come ne La Gioconda di Leonardo, il vero tema sta nell’enigma dell’esistenza femminile, che il pittore rinascimentale ha ben rappresentato in quel misterioso e vago sorriso.
Una breve, enfatica recitazione vuole dichiarare di quale donna s’intende fare l’ironica e amara rappresentazione.
Sorprendentemente, nell’8 marzo di quest’anno coincidono la celebrazione dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci e la Giornata della Donna.
Interpretato da
Anna Maria Nagliero
Viviana Mauriello
Anastasia M.P.
Su testo e regia di Giovanni Lauricella da cui seguiranno video e foto di vari artisti.
Nello spazio OGA sarà possibile anche ammirare opere di diversi artisti internazionali esposte per il Finissage Esistenziale.
Venerdi 8 marzo, Galleria Ospizio Giovani Artisti alle ore 19, via Cernaia n 15, Roma
Segui l’evento su facebook:
Mar 04
ROMA, ASSOTUTELA: “DISSERVIZI PER SERVIZIO RISCOSSIONE REVERSALI COMUNE”
“Dal Primo gennaio scorso è obbligatorio presentare comunicazione – esclusivamente su piattaforma on line – all’interno del portale istituzionale di Roma Capitale per l’inizio attività di “Locazione Turistica”. E per l’inoltro di tale comunicazione è necessario pagare una reversale di 21 euro di diritti dovuti. Continue reading