Dario De Fenu

Author's posts

Fondi per l’edilizia scolastica leggera: bene aver partecipato al bando ma…

Siamo contenti di sapere che il Comune di Tarquinia – alla fine – sia riuscito a partecipare al bando perl’erogazione di fondi per l’edilizia scolastica cosiddetta leggera ottenendo la somma di €70,000 dal MIUR.Siamo un po’ meno contenti di come alcune notizie vengano comunicate alla cittadinanza: ”Non ci piacerispondere alle accuse soprattutto quando provengono da …

Continue reading

SANITÀ. SAN CARLO NANCY: CON NAVIO 150 IMPIANTI PROTESI GINOCCHIO ENTRO 2020

OSPEDALE ROMANO RIFERIMENTO CHIRURGIA ROBOTICA PER CENTROSUD ITALIARoma – Un nuovo robot entra in sala operatoria all’Ospedale San Carlo di Nancy, ospedale di Roma accreditato con il Ssn: si tratta del sistema robotico Navio per la chirurgia protesica del ginocchio, sia per le protesi totali che per le protesi monocompartimentali ossia parziali. Dopo l’introduzione di circa un anno fa del Robot da …

Continue reading

Sviluppato potenziale vaccino contro SARS-CoV-2 con metodi computazionali

Pubblicato sugli Scientific Reports di Nature uno studio a cui ha partecipato l’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr, in collaborazione con colleghi indiani e americani, che propone un vaccino per il Covid-19 sulla base di metodi bioinformatici combinati con la modellistica matematico-statistica. Tale utilizzo ha permesso di trovare porzioni della molecola glicoproteina S del coronavirus …

Continue reading

Informing for life, giornalisti ed esperti digitali a confronto per battere le fake news e promuovere sul web l’informazione scientifica verificata

Roma, 22 luglio 2020 – False notizie, credenze infondate, bufale e notizie spazzatura diffuse attraverso il web: in due parole, fake news. Si radicano nelle mente di molti utenti della rete e ne orientano il comportamento, nonostante la presenza di smentite suffragate da evidenze scientifiche. Fanno leva su un “sapere” pronto, che fornisce risposte semplici a questioni …

Continue reading

Incessante il lavoro de L’Italia del Meridione per ricompattare le fila del Movimento anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Da sud a nord la voce è unanime: unione e territorialità. L’ultimo appuntamento in ordine di tempo è stata la prima assemblea regionale IdM Lazio. Dopo le nomine dei mesi scorsi del commissario Lazio Cataldo Pugliese e dell’imprenditore Maurizio Giaquinto coordinatore IdM Roma, si entra nel vivo della programmazione. “Abbiamo dato forma al coordinamento di Roma con rappresentanti di diversi quartieri. Buttiamo le basi per una politica che metta al centro i quartieri con le loro esigenze e bellezze. Imprenditori e professionisti insieme per una nuova visione della politica che non sia dettata dall’inefficienza e oggi anche dall’improvvisazione”, così il commissario Pugliese. Nel corso della riunione che ha visto la partecipazione di diverse persone già impegnate nel settore del sociale, e delle attività produttive, del mondo dell’economia, è emersa l’esigenza e la voglia di contribuire alla riqualificazione dei vari territori della città eterna. Inoltre, ai iscritti al Movimento hanno fatto eco alcuni rappresentanti di altri movimenti presenti nella capitale, un confronto aperto su tematiche e proposte per una reale riorganizzazione e riqualificazione dei territori laziali e dei quartieri romani. Nuove idee, inserimento di progetti innovativi, concreti e tangibili che partano dai Municipi, nuclei centrali dello sviluppo e delle economie locali, fulcro di iniziative mirate e a lungo raggio che sappiano innescare processi virtuosi e buoni prassi nella governance territoriale. Unanime l’esigenza di condividere idee e prospettive attraverso la partecipazione attiva e la militanza, elementi cardini dell’IdM, ma anche tramite una comunicazione pulita e illustrativa dei percorsi intrapresi ma anche come esaltazione delle peculiarità ed eccellenze; arte e cultura di una terra millenaria raccontata attraverso chi la vive, la conosce e sa intrepretarne valori e storia. Una riunione a cui ne seguiranno altre per disegnare quel percorso condiviso in tutta Italia dove le regioni del sud assumono un ruolo cardine per la ripartenza dell’intero Paese, dove territori e comunità sono al centro dell’impegno politico- sociale e attraverso una propria rappresentanza Italia del Meridione si candida ad essere presente a quelli che saranno tutti i prossimi appuntamenti elettorali. UFFICIO STAMPA IDM

Roma, 22 luglio – Adulti e bambini devono mangiare cinque volte al giorno: colazione, spuntino, pranzo, spuntino e cena. Saltare una delle tappe indicate è “correlato positivamente con un aumentato rischio di obesità, perché la distribuzione giornaliera dei pasti è uno dei fattori che possono contribuire meglio alla qualità della dieta. Cinque occasioni alimentari al …

Continue reading

IDM LAZIO: PRIMA ASSEMBLEA REGIONALE, UNA NUOVA FORZA POLITICA PER LA CITTÀ ETERNA

Incessante il lavoro de L’Italia del Meridione per ricompattare le fila del Movimento anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Da sud a nord la voce è unanime: unione e territorialità. L’ultimo appuntamento in ordine di tempo è stata la prima assemblea regionale IdM Lazio. Dopo le nomine dei mesi scorsi del commissario Lazio Cataldo …

Continue reading