“Cryptoeconomy: le Regole del Gioco tra Legge e Fiscalità”, iniziativa del Coa Napoli.

“Cryptoeconomy: le Regole del Gioco tra Legge e Fiscalità”, iniziativa del Coa Napoli.

“Il mercato delle criptovalute e la tecnologia blockchain stanno rivoluzionando il settore finanziario e giuridico. Questa evoluzione pone nuove sfide in termini di regolamentazione, fiscalità e governance. Per analizzare questi aspetti chiave, la “Commissione – Osservatorio e progetto di studio Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie”, organismo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, promuove l’evento “Cryptoeconomy: le Regole del Gioco tra Legge e Fiscalità”, in programma per il prossimo lunedì 28 aprile 2025, presso il Tribunale di Napoli (Sala A. Metafora), a partire dalle ore 11. All’evento è prevista la partecipazione di autorevoli personalità: si partirà con i saluti istituzionali dell’ Avvocato Carmine Foreste, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e con l’introduzione dell’Avvocato Gabriele Di Rienzo, coordinatore della Commissione-Osservatorio organizzatrice.

A seguire interverranno: il Dottor Valerio Gallitto, esperto Blockchain per il Governo di San Marino che tratterà di “Dal consenso distribuito alla cryptoeconomy: breve storia di Bitcoin”; il Dottor Carlo Parlato, Amm. BittyRail, esperto di criptovalute, AI e IoT che affronterà “Bitcoin: asset, valuta o altro? Il dilemma giuridico”; il Dottore Commercialista Ciro Esposito – ODCEC Napoli Nord, Membro AICOMTEC che terrà un’intervento su “Crypto-fisco: guida pratica alla corretta gestione fiscale”; ed infine l’Avvocato Aldo Palumbo – Componente Commissione-Osservatori che farà parlerà de “Le D.A.O. Una Nuova Frontiera del Diritto e della Governance”.
Modererà l’Avvocato Davide Gagliotti, Componente Commissione-Osservatorio.
“In un contesto in cui la regolamentazione delle criptovalute è in continua evoluzione, eventi come questo sono fondamentali per garantire una comprensione approfondita e una gestione consapevole delle nuove realtà economiche digitali. Invitiamo tutti i partecipare”, fanno sapere gli organizzatori dell’evento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.