Grande successo nella splendida cornice del Castello Colonna di Genazzano, nell’ambito degli Eventi d’estate del Museo Atelier la “Festa del Cinema sotto le stelle” organizzato da Davide Fontana, Presidente Ueci Roma Capitale ed area metropolitana, la Direzione artistica di Francesca Piggianelli, Presidente dell’Associazione culturale Romarteventi, con il supporto del Comune di Genazzano, Il Sindaco Dottor Alessandro Cefaro e dell’Assessore alle Culture Massimiliano Lucci,inoltre un ringraziamento speciale agli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’Evento Cinematografico: La D&G Service Gruppo Spinelli, Mater Cremazioni marchio del gruppo Italgeco Scarl e Darwin Revolution abbigliamento. Continue reading
Ago 12
Sambuci il 26 agosto sul centenario della nascita di Pasolini “In…lumine Urbis, Il poeta oltreconfine”
Tutto il mondo culturale partecipa con eventi di varia natura al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, un genio, poeta, scrittore, linguista, romanziere, traduttore, saggista, pittore, regista, sceneggiatore, attore, drammaturgo. Uno dei maggiori intellettuali del ‘900. Siamo quindi orgogliosi di celebrare, di ospitarlo nella nostra cittadina. Continue reading
Ago 12
La fine del diverso
di Barbara Fabbroni
La vita e soprattutto la morte di Pier Paolo Pasolini scuote ancora l’anima di chi, attento ricercatore, colto e stimolato a raccogliere le giuste fonti non si accontenta di accogliere una conclusione come quella che è stata data. Così Emi Michel Maritato uomo di grande cultura, ricercatore, criminologo, giornalista sempre in prima linea nei fatti di cronaca nera ha costruito la sua ipotesi giornalistica in merito a questa vicenda. Continue reading
Ago 11
Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio
Un campionato di volo libero in parapendio a senso unico verso la Francia quello che si è chiuso a Nis in Serbia dopo due settimane di gare. Continue reading
Ago 11
CNR – Componenti degli oli essenziali contro il deterioramento dei libri
Gli oggetti cartacei provenienti da archivi storici e biblioteche sono spesso colonizzati da biodeteriogeni. I composti organici volatili degli oli essenziali quali timolo, carvacrolo ed eugenolo, con elevati livelli di attività antimicrobica e repellente per gli insetti, divengono uno strumento per il controllo degli agenti degradanti della carta. La ricerca, pubblicata su International Biodeterioration & Biodegradation, e coordinata da ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom), ha dimostrato che cristalli contenenti terpeni sono efficaci nella protezione del patrimonio archivistico e librario
Ago 11
Lazio, Assotutela: “Estate difficile per la sanità. Zingaretti che dice?”
“Continuiamo a registrare criticità e problematiche nella sanità del nostro territorio regionale. Una estate delicata e complessa per ospedali e pronto soccorso, un contesto che purtroppo non stupisce più. Continue reading