Moltissime dosi rimaste in magazzino, con una spesa notevole e pochi benefici per i cittadini Continue reading
Giu 21
Al via la stagione di eventi immersi nei vigneti di Caprigliano
Circondata da 13 ettari vitati, l’azienda di Caprigliano si colloca nelle splendide campagne del viterbese dove Federica Amadio porta avanti un’antica tradizione familiare giunta alla quarta edizioni di vignaioli.
L’azienda è situata a Corchiano ed è caratterizzata dalla presenza di vitigni perlopiù internazionali che vengono coltivati costantemente in agricoltura biologica.
Caprigliano, spiega la titolare Federica, “fa parte con orgoglio della FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, la quale garantisce un accurato controllo della filiera e l’indipendenza di tutte le fasi produttive, dalla coltivazione delle uve fino alla vinificazione e alla vendita“.
Le etichette al momento prodotte sono 8, ma l‘azienda ha tutte le intenzioni di crescere ed aumentare la propria produzione nel corso degli anni.
Dal 2021 l’azienda di Caprigliano ha deciso di aprire la propria struttura all’accoglienza, organizzando visite guidate e degustazioni che permettano al cliente di conoscere tutte le fasi della produzione e di poter sorseggiare il risultato del lavoro fatto dal team di Federica.
Sabato 25 Giugno l’azienda di Corchiano aprirà le sue porte per un evento curato nei minimi dettagli dalla titolare Federica Amadio con la possibilità di visitare la struttura e partecipare alla cena di degustazione a partire dalle 20:30.
“Le cene in vigna si articolano secondo il seguente programma: si parte alle 19 con l’aperitivo di benvenuto ed il tour guidato della cantina e dei vigneti, per poi proseguire con la cena degustazione composta di 4 portate, ognuna abbinata ad uno dei nostri vini“
La cena avrà un costo di 45 euro a persona con prenotazione obbligatoria e comunicazione di eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Per la prenotazione chiamare al: 333.2630635 Federica Amadio Instagram: https://instagram.com/capriglianovini?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Giu 21
Grazie Sambuci, esempio virtuoso
Il sindaco Francesco Napoleoni orgoglioso per la buona riuscita dell’infiorata del 19 giugno
Giu 20
Ribut, una piccola rivoluzione letteraria
Sarà presto disponibile, in libreria e in tutti gli store online, “Ribut”, una originalissima miscellanea di poesie e prose (accompagnate da illustrazioni e musiche), che insieme formano un manifesto generazionale ricco di sfumature. Continue reading
Giu 20
Gualtieri sfiduciato dagli amici
Intellettuali e mondo del cinema esprimono giudizi urticanti nei confronti del primo cittadino Continue reading
Giu 18
Crimini e criminologia :”Ustica la vera storia”.
La vera storia della Strage di Ustica. Puntata speciale di “Crimini e Criminologia” a quasi 42 anni dalla tragedia del 27 giugno 1980: la caduta del DC-9 dell’Itavia e la morte di 81 persone. Continue reading