AssoTutela accoglie i primi profughi ucraini

“Tra poco meno di due ore sarà accolta a Roma la prima famiglia ucraina in fuga dal Paese martoriato. Siamo fieri di aver portato a compimento, esclusivamente con le nostre forze, uno dei primi obiettivi che ci eravamo preposti: la presa in carico e la cura delle persone più bisognose segnate dal conflitto”.Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato, che dall’esplodere delle operazioni belliche ha messo in piedi, in totale autonomia e senza alcun intervento esterno o delle istituzioni, una rete di aiuto ai profughi in fuga dal paese bombardato, attraverso la mediazione del ministro degli Esteri ucraino e della Chiesa greco ortodossa. Entro le 23 la famiglia sarà a Roma, con una bimba malata di cuore che è la prima con tale patologia a essere accolta in Italia. Sarà la parrocchia di San Giuseppe Cafasso, con il suo parroco Don Filippo Martoriello a ospitare i cittadini ucraini e, insieme a Roberto Prosperi, esponente della seconda comunità neocatecumenale di Roma, si prenderanno cura di loro. “AssoTutela – precisa il presidente – oltre al sostentamento di queste persone si occuperà della parte sanitaria. Attendiamo altri profughi più o meno nelle stesse condizioni e ci auguriamo che questi viaggi della speranza abbiano buon esito. Intanto – chiosa il presidente – continuiamo a confidare in un segnale delle istituzioni, molto abili a parlare di accoglienza meno nell’attuare praticamente i buoni propositi di cui si sono fatti propagandisti”.     

Roma, 5 marzo 2022

Una puntata con “pezzi da novanta”

Un tris d’eccezione che con lui diventa un poker: la puntata di domenica 6 marzo di “Crimini e criminalità” in onda sul canale 264 di Cusano Tv, condotta da Fabio Camillacci, Michel Maritato  colleziona personalità di eccezione per discutere dei temi più sentiti del momento.Il magistrato Simonetta Matone, oggi consigliere della Lega di Roma capitale, Claudio Durigon, già sottosegretario di Stato e l’arcivescovo metropolita della Chiesa ortodossa italiana Filippo Ortenzi, si confronteranno su accoglienza, conflitto in Europa dell’Est e conseguente crisi economica con gli aumenti dei prezzi dovuti al conflitto. “Metteremo al centro le capacità che potrà sviluppare la Capitale per supportare i profughi provenienti dall’Ucraina – spiega Michel Maritato, giornalista e criminologo, presidente di AssoTutela – unite alle possibilità dispiegate dallo Stato italiano nei confronti di chi, fuggendo dal male ha scelto il nostro Paese. Non sarà tralasciato alcun aspetto della guerra, con le ripercussioni che questa sta avendo in tutto il continente”. La competenza e il prestigio di cui godono gli ospiti, secondo Maritato saranno un sicuro riferimento per trattare argomenti tanto scottanti e di non facile soluzione. “La dottoressa Matone, così come l’onorevole Durigon e il metropolita Ortenzi – chiarisce Maritato – grazie al bagaglio culturale e professionale posseduto toccano con mano quotidianamente la realtà e sapranno dare una lettura concreta e attuale di quanto accade”. L’atteso appuntamento è domenica sera, dalle 21 alle 24 su canale 264.   

  Roma  5 marzo 2022

AssoTutela accoglie i primi profughi ucraini

Viaggio della speranza di un bimbo malato di cuore che sarà operato e seguito a Roma
Continue reading

Una puntata con “pezzi da novanta”

Magistrati, arcivescovi, ex sottosegretari: Maritato insieme a un tris di ospiti “Super” su canale 264

Continue reading

Sanità: in provincia mancano gli specialisti

Il problema è noto da tempo ma nessuno provvede a colmare gli organici carenti Continue reading

La Juventus passa nel finale al Franchi, decide l’autogol di Venuti, la Viola esce tra i rimpianti

Un autogol nel finale decide la seconda semifinale di andata di questa Coppa Italia, la Juventus passa nel finale grazie ad uno sfortunato autogol del numero 23 viola che vanifica una buonissima prestazione dei ragazzi di Italiano. Continue reading