Spreco alimentare, Confeuro: “Nuova cultura del cibo, a partire dalle scuole” “Confeuro apprende con preoccupazione i numeri diffusi dal Centro Studi Divulga nel focus “Spreco e fame 2025”, pubblicato in occasione della dodicesima Giornata Nazionale di …
Marino, Ambrogiani(Pd): “Silenzio assordante centrodestra su destino Palaghiaccio” “Il Partito Democratico di Marino-Circolo Bruno Astorre torna ancora una volta a sottolineare l’immobilismo politico e istituzionale del centrodestra alla guida di Palazzo Colonna sul futuro del …
Mutilazioni Genitali Femminili: a Roma il progetto “Women in love” che combatte il crimine contro l’umanità Roma, 04 feb 10:24 – (Agenzia Nova) – In occasione della Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili del …
A circa quattro anni di distanza dalla scomparsa di Alex Bonucchi in Algeria, le dinamiche di quel terribile accaduto sono ancora da chiarire. Molte domande rimangono ad oggi senza risposta e si respira un’aria di …
Trump, Confeuro: “Guerra commerciale con Usa non conviene a nessuno. No dazi” “Confeuro sta seguendo con molta attenzione le ultime mosse del presidente Trump sul tema dazi, nella consapevolezza maturata che una guerra commerciale contro …
“Gesti d’amore al San Camillo. Ne è protagonista AssoTutela che, insieme ad Argos Forze di Polizia e GenKo e l’Ordine dell’Aquila nera d’Albania, la societa’ Aducta disinfestazioni,e gli imprenditori Patrizia e Luigi Murciano,inaugurerà, Mercoledi sera alle 18 un albero di Natale immacolato”.
Lo dichiara il presidente Michel Maritato che, dopo aver donato alberi e giocattoli ai bambini del reparto pediatrico e al centro vaccinale per minori del padiglione Antonini, si appresta ora ad accendere oltre 10 mila luci bianche sul grande albero posto all’ingresso del nosocomio sulla Gianicolense. “Lo abbiamo chiamato Camillo –
Essere famosi e poter vantare molti followers ha indubbiamente i suoi vantaggi: Instagram è il social attualmente più utilizzato al mondo ed ogni ragazza ha l’obiettivo di far crescere la propria pagina ad ogni costo ed in ogni modo.
Maritato Alessandro Entoony è il secondo classificato della prima edizione dell’innovativo talent show targato Rai Due “Missione Beauty”. Condotto da Melissa Satta insieme a tre giudici d’eccezione:
Manuele Mameli (Celebrity Fashion Make-up Artist e Glam Artist personale di Chiara Ferragni), Elisa Rampi (Celebrity Hair-stylist & Make-up Artist) e Guido Taroni (fotografo di moda e di interior design).
Nel corso di 8 puntate 16 giovani concorrenti divisi in otto coppie si sono sfidati a colpi di spazzola, pennelli,rossetti,colori,e fantasia, per dimostrare quanto sia davvero importante diffondere il gusto del bello e perché no anche dell’arte,infondo la bellezza è arte,amore,entusiasmo,frizzantezza,leggiadria,vita.
Il Giovane hairstylist ,coltiva la sua passione sin da piccolo- lui stesso ci racconta- “stravolgevo tutte le barbie di sua sorella, rendendole uniche attraverso acconciature coloratissime e stravaganti”,si specializza nel tempo nell’arte dell’intreccio, fino ad ideare il noto marchio Look Total Brand. Alessandro si è particolarmente distinto nel programma per la sua sensibilità,il suo estro e la sua grande passione.
Toccante il messaggio che il travolgente hair stylist romano lancia dopo aver concluso il programma.
-“Arrivare primi spesso non vuol dire vincere, sono stato contentissimo per la vittoria delle mie colleghe, ed al tempo stesso sono molto orgoglioso del mio 2 posto e di aver potuto partecipare ad un talent cosi speciale,è stato per me valorizzante poter mostrare a tutti quanto unico sia il mio lavoro,ho cercato di dare il meglio di me stesso, ma soprattutto ci tenevo che arrivasse ai tanti ragazzi che intrapendono questa carriera, che lo studio,la perseveranza,ma soprattutto l’amore nei confronti del nostro lavoro ci può portare lontanto.
Noi siamo riproduttori di emozioni,creatori di infinito nell’unicitá di ogni cliente.”
Conclude Alessandro -” Ringrazio il team, la produzione,la conduttrice,ma soprattutto Elisa,Manuele e Guido per aver rafforzato la mia professione e professionalità con i loro insegnamenti dei quali faró sempre tesoro.
È stato davvero un onore aver fatto parto di una scuderia di altissima eccellenza”.
A dicembre 2019 nasce ad Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, l’Associazione Attilio&Maria ODV, per la volontà di Annalisa Riva (Segretaria) e Ivan Santoro (Presidente) e nel ricordo di due persone ( Attilio e Maria) dedite al lavoro e all’aiuto delle persone fragili e bisognose.
Sono oltre tre milioni gli utenti che la seguono e la sua strepitosa carriera l’ha portata ad essere un’ icona ma anche un facile bersaglio degli haters, ma la forza ed il carattere sono sicuramente i veri punti di forza di Chiara Biasi. Una ragazza dalle mille sfumature (come ha lei stessa raccontato nel suo libro “Chiaroscuri”), ma sempre limpida e trasparente nelle esternazioni. Chi ha avuto il piacere di conoscerla la descrive come una ragazza solare, socievole e dinamica. “Non ho scelto questo lavoro, mi ci sono trovata e ho sfruttato le mie chances”, schietta e sincera come di consueto, Chiara ci ha raccontato parte di se, dalle ambizioni di Matinée al suo rapporto con i fan. Una straordinaria bellezza ed un carattere forte, Chiara rappresenta il connubio perfetto tra bellezza e professionalità.
“Apprendiamo che sulla situazione dei mufloni dell’Isola del Giglio è intervenuta clamorosamente anche l’Onorevole Brambilla, cercando così quei meriti che comunque non sono una garanzia assoluta per la salvaguardia definitiva della vita dei mufloni stessi. Nelle scorse ore, infatti, abbiamo letto di un suo contatto con il Presidente del Parco dell’Arcipelago Toscano al fine di discutere delle soluzioni alternative per la salvaguardia della vita di tutti i mufloni sull’isola. E, immediatamente dopo, la Brambilla si è illogicamente vantata sulla stampa di aver individuato soluzioni su tale criticità, salvo poi la dovuta rettifica da parte dello stesso presidente dell’Ente Parco. Ci sembra che l’onorevole Brambilla vantandosi di un risultato a metà con la stampa abbia voluto oscurare il lavoro delle tante associazioni animaliste, dei tanti attivisti che, come noi, si stanno battendo con forza per salvare la vita ai mufloni dell’Isola del Giglio. Ed è proprio questa la differenza: noi siamo quotidianamente sul campo, mentre lei in poltrona nella stanza dei bottoni. Dobbiamo essere soprattutto realisti quando, purtroppo, si parla di cifre di assoluto rilievo per le quali si baratta la vita degli animali, ma siamo altresì convinti che battaglie intraprese nelle opportune sedi potranno portare a fermare definitivamente l’abbattimento di questi esemplari che ormai fanno parte delle bellezze e del territorio dell’isola del Giglio. Ed in questa direzione continueremo a muoverci”.
Così, in una nota, il segretario nazionale del partito Rivoluzione Animalista ed Ecologista, Gabriella Caramanica.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.