Estate 2021: Resort Fabilia Marotta, Il luogo perfetto per le tue vacanze

Nonostante il prolungato periodo di emergenza scaturito dal Virus Covid 19, nulla si è fermato, la voglia di estate, di sole e di relax, ci ha accomunato tutti tanto da spingerci anche quest’anno in vacanza.

La mia ricerca d’estate e di relax, fatta con coscienza sia in qualità di mamma e nonna, quanto in qualità di operatrice Sanitaria, mi ha portato a rilassarmi presso uno splendido Resort: Il Fabilia-Marotta, un piccolo angolo di meraviglie che ristabiliscono corpo, mente e anima.

Simpatia professionalità e Sanificazione sono le parole d’ordine all’interno del team di questo resort

E’ tutto strabiliantemente curato nei minimi particolari, gli spazi comuni e non sono continuamente sanificati, vengono messi a disposizioni dpi e materiali monouso e questo permette anche a chi è in vacanza di sentirsi ancor più coccolato.

Un grande ringraziamento va al Direttore della struttura Andrea Soldano

il quale con grande maestria è riuscito a creare il giusto clima di comfort e serenità, di cui soprattutto in questo periodo si ha bisogno.

Nel fabilia Family Hotels&Resorts di Marotta puoi ascoltare il mare!

Con la formula All Inclusive Experience Drink&Food h24, potrai avere una vacanza fantastica tutto incluso.

Gli spazi, il divertimento, le attrazioni, il benessere, il mangiar sano e l’animazione sono tutti servizi a misura di famiglia e di bambini!

Marotta di Mondolfo è una località marittima famosa per il suo mare limpido e la sua spiaggia di ciottoli bianchi.E’ una destinazione adatta anche agli sportivi è la località delWindsurf,del Kitesurf e del SUP.

Marotta non è solo mare infatti per chi vive il territorio, può visitare e godere delle bellezze del Borgo che rientra tra i più belli d’Italia.un esempio incredibile di fusione tra due culture, quella di terra e quella di mare.

Se sei un amante della storia e dell’arte a Marotta potrai visitare il Centro MAC – Museo di Arte Contemporanea oppure potrai fare un salto nel passato camminando tra i sentieri del Castello di Mondolfo.

Arriverai in pochissimo tempo a Senigallia, ma anche ad Urbino e a Gradara: qui potrai immergerti nella suggestive atmosfere medioevali.

Potrai visitare il famoso Parco del Conero, un monte che cala a picco sul mare ricco di sentieri con una vista mozzafiato.

Fidati e affidati a Fabilia -Marotta per una vacanza senza pensieri Anche a Settembre

Dr.ssa Sonia Silvestrini

Monteverde: Raggi ignora la buca e benedice il giardinetto

Due settimane fa la sindaca Raggi è andata ad autoincensarsi in piazza Carlo Forlanini, dove è stato inaugurato uno striminzito giardinetto, per lo più ricoperto di asfalto con qualche aiuola intorno. Come è sua abitudine, ha promosso questo comune atto amministrativo come una grande conquista per la Capitale”. 

Lo dichiara il candidato della Lega in consiglio comunale Michel Maritato, in tandem con il magistrato Simonetta Matone. “Sarebbe stato più opportuno se la prima cittadina avesse fatto qualche passo più in là, andando a verificare l’andamento del cantiere per la riparazione della voragine che lo scorso 15 aprile, in via dei Colli Portuensi, ha inghiottito un camion e di cui non si prevede la risoluzione in tempi brevi. Un grave disagio per la mobilità di quella parte fondamentale del quadrante, costituendo l’arteria il collegamento tra Roma Nord e Roma Sud. A quanto risulta – continua il candidato – sembra che l’Acea brancoli nel buio e, come dichiarato in un recente rapporto, il danno, provocato dalla rottura di una fogna privata si starebbe ingigantendo, essendosi verificati addirittura altri due cedimenti, a causa di un nubifragio abbattutosi sulla città all’inizio di giugno. A questo punto – insiste Maritato – non ci resta che constatare che a Raggi non interessano i problemi reali dei cittadini. Per lei una importante arteria bloccata e un’azienda partecipata di Roma Capitale che non sa che pesci prendere non esistono. Meglio baloccarsi con il giardinetto che, a suo avviso, porta più consensi di una strada riparata” 

Subito l’operazione trasparenza sull’uso dei mezzi pubblici per i consiglieri Metrebus: viaggi regalo per gli eletti

“A proposito di casta, vorremmo far luce su un tema che ci sta molto a cuore e riguarda i trasporti. Questa volta non intesi come mera mobilità cittadina ma come volontario strumento di gestione classista”.

Lo dichiara il candidato in Campidoglio nelle liste della Lega Michel Maritato, in tandem con Simonetta Matone, che interroga l’amministrazione cittadina. “Vorremmo sapere dalla sindaca Virginia Raggi, se corrisponde al vero il taglio dei pass speciali per la Ztl, zona a traffico limitato, fino a poco tempo fa concessi ai politici e quante sono, attualmente, le auto di servizio a disposizione di consiglieri e assessori. Tra i sostenitori della prima cittadina, uno degli argomenti sbandierati in suo favore sarebbe il presunto risparmio di tre milioni di euro per la soppressione di tali privilegi per gli eletti nelle istituzioni a vari livelli – sostiene Maritato – ma qualche dubbio rimane. Ci chiediamo se in Campidoglio continui la disdicevole concessione di tessere annuali per l’intera rete Metrebus ai consiglieri dell’Aula Giulio Cesare, questo si un privilegio di stampo medievale”, insiste il candidato. “Non si capisce come si possa sbandierare ai quattro venti il taglio di auto blu e pass, bandiera dei grillini della prima ora, quando ai politici sono riservate assurde regalie che molti cittadini non si possono permettere. Tanto più – insiste Maritato – che un tempo la tessera annuale si poteva acquistare a rate, da parte dei comuni mortali, che hanno difficoltà a sborsare 250 euro in unica soluzione mentre oggi l’azienda esclude tale possibilità. Un errore che ha contratto l’acquisto degli abbonamenti, con un drastico calo su cui non ha influito solo la pandemia”, conclude il candidato.

La sanità tema di campagna elettorale

“Con un tempismo un po’ sospetto, il 12 agosto scorso è stato pubblicato il bando per la progettazione del nuovo ospedale Tiburtino, collocato nei pressi delle terme di Tivoli, in un’area tra Roma e Guidonia e subito l’annuncio diventa argomento di campagna elettorale”. 

Lo dichiara il candidato in Campidoglio nella lista della Lega Michel Maritato, in tandem con Simonetta Matone che rilancia: “Se tutto va bene e i tempi saranno rispettati, la struttura sarà pronta entro il 2029 ma i vertici della Regione Lazio non si lasciano sfuggire l’occasione per mettere al centro della campagna per le amministrative di Roma Capitale quella che definiscono una grande realizzazione. Sorprende l’interesse della compagine di governo regionale per la sanità – continua Maritato – in un territorio che ha visto, negli anni, la chiusura di 16 ospedali con 3.600 posti letto tagliati. Troppo allettante è però l’idea di nuovi cantieri in aree decentrate, bisognose di tutte le infrastrutture e di opere di urbanizzazione primaria e secondaria”. Il candidato fa riferimento alle cifre legate alla realizzazione della nuova struttura. “Sono soprattutto i numeri dell’ospedale Tiburtino a destare stupore: 9.369.583,21 euro per la progettazione, 159 milioni e 380 mila euro è il costo complessivo della realizzazione, finanziamento già previsto nella programmazione dell’edilizia sanitaria dalla Regione, per 347 posti letto distribuiti su più di 87mila metri quadrati di superficie, senza calcolare il costo dello studio di fattibilità di 47mila euro, briciole in confronto alle iperboliche cifre per una cattedrale nel deserto che, come verificatosi per il nuovo ospedale dei Castelli, produrrà la chiusura di altri nosocomi di prossimità nei comuni dell’area tiburtina”. 

​​​​​​​​​​Roma, 27 agosto 2021

Roma, Maritato(Lega): “Su Lucha y Siesta regalino elettorale a Gualtieri?”

“Apprendiamo con indignazione e contrarietà che nelle scorse ore la Regione Lazio avrebbe acquistato – tramite asta – lo stabile di via Lucio Sestio, a Roma, per poi darlo ad una associazione vicina al partito (il Pd) del governatore Nicola Zingaretti:

associazione che – va sottolineato – in maniera meritoria e assolutamente positiva si occupa di sostenere donne vittime di violenza. Ma questo non è il punto. Pur apprezzando tutto questo, tuttavia, non possiamo accettare che la procedura di assegnazione sarebbe avvenuta senza alcun bando pubblico. Perché? Su quali basi amministrative? Non vorremmo piuttosto che si trattasse di semplice e puro spot elettorale e a beneficiarne mediaticamente sarebbe il solito candidato sindaco del Partito Democratico, Roberto Gualtieri…”

Così, in una nota, il candidato della Lega al consiglio comunale di Roma, Michel Emi Maritato, in tandem con Simonetta Matone.

ROMA, CARAMANICA CONTRO CALENDA: “SCOPIAZZA NOSTRO SIMBOLO? CHIARISCA”

“Numerosi cittadini ci stanno segnalando in queste ore un fatto curioso, dai contorni ambigui e misteriosi, che tira in ballo uno dei candidati sindaco di Roma Capitale, Carlo Calenda. 

Come si nota in uno dei suoi video elettorali, infatti, l’ex ministro avrebbe ideato per le elezioni un simbolo davvero molto simile al nostro – regolarmente depositato e registrato anni fa – che potrebbe confondere soprattutto persone inesperte, anziane e animaliste. Grafica e colori (bianco,,giallo e blu) sono d’altronde molto somiglianti e potrebbero  “ingannare” l’elettore al momento del voto. Siamo di fronte a una ipotesi fuori luogo e inappropriata e noi questo non possiamo davvero accettarlo. Per questa ragione, al loquace Carlo Calenda chiediamo chiarimenti immediati e concreti: pura casualità o inopportuno scopiazzamento del nostro simbolo?”.