Sociale, partecipazione per l’aperitivo culturale di Accademia IC su ludopatia “Si è tenuto venerdì 4 aprile, presso la sede Labor in via Tiburtina a Roma, l’aperitivo culturale organizzato da Accademia Iniziativa Comune, un appuntamento che …
Belkacem Haftar, figlio del generale Khalifa Haftar, sta giocando un ruolo fondamentale nella ricostruzione della Libia. In qualità di direttore generale del Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione della Libia, Haftar ha firmato numerosi …
Lo chiamavano così, “il Mago di Arcella”. Perché sapeva incantare. Incantava le persone, i notai, i figli, le mogli e le ex mogli. Ma il sortilegio si è infranto in una data precisa: 3 ottobre …
Social, Selfiestreet sfida Zuckerberg e Musk: nasce il primo social italiano che esce dal telefono e conquista le città. Dall’Italia parte la rivoluzione dei social network. Con Selfiestreet, ideato dall’imprenditore Michele Cascavilla, nasce il primo …
Dazi, Ambrogiani (PD): “Trump minaccia Made in Italy, noi dalla parte dell’Europa” “Le dichiarazioni del presidente Trump sui dazi rappresentano una minaccia concreta per l’economia italiana e il nostro sistema produttivo. L’idea di una nuova …
I *Liberi Teatranti & Teatranti A.P.S.”* vi aspettano numerosi al *TEATRO STUDIO 8* che peraltro offre già le predisposizioni necessarie per essere in linea con i più recenti provvedimenti in tema di riduzione del rischio associato al *Covid 19* 🦠
Infatti, a far data *dal 6 agosto* prossimo, giorno di entrata in vigore del recente Decreto approvato dal Governo, saranno adottate le pertinenti misure che oltre a raccomandare l’utilizzo dei dispositivi di protezione anche di essere muniti di *green pass* ovvero documenti equivalenti al fine di agevolare l’ingresso. Il Teatro Studio 8, come ampiamente noto all’affezionato pubblico, offre la necessaria modularità per le posizioni in platea, così da adeguare gli spazi al distanziamento e alla visibilità della scena. Buon TEATRO a tutti e in soprattutto IN SICUREZZA!!! 🦠
“Vogliamo dare il nostro più sentito benvenuto a Silvio Barone, Nicoletta Quinziato e Gusman Fuligni, che dopo aver militato nella Lega, hanno deciso di aderire a Rinascimento, il movimento fondato dall’onorevole Vittorio Sgarbi.
Silvio Barone andrà a ricoprire le cariche di coordinatore del XV Municipio e responsabile del Commercio, mentre Nicoletta Quinziato sarà responsabile del dipartimento Sociale di Rinascimento, e Gusman Fuligni avrà il ruolo di segretario del coordinamento. Inoltre, Nicoletta Quinziato e Gusman Fuligni saranno candidati consiglieri nella lista di “Rinascimento-Cambiamo” in XV municipio, e Silvio Barone sarà candidato consigliere comunale di Roma nella lista “Rinascimento-Cambiamo”.
Così, in una nota, la lista Rinascimento-Cambiamo, che sostiene il candidato sindaco del centrodestra, Enrico Michetti, in occasione delle elezioni amministrative di Roma 2021.
Apprendiamo che nelle scorse ore l’assemblea capitolina ha approvato la delibera sulla revoca del pubblico interesse sul progetto dello Stadio della Roma nell’area di Tor Di Valle.
Dopo mesi di caos, dubbi e riflessioni, dunque, si conclude un iter dalla fine ormai inevitabile. L’auspicio, che sa davvero di sollecitazione istituzionale, è che adesso si possa aprire una nuova pagina per la Capitale d’Italia, dove il prossimo sindaco e la As Roma possano lavorare in grande sinergia e in totale collaborazione per regalare un nuovo impianto sportivo alla nostra città e ai suoi tifosi. In questi cinque di amministrazione Raggi, purtroppo, si è perso sin troppo tempo”. Così, in una nota, gli esponenti della Lega on.le Angelo Tripodi consigliere regionale del Lazio e i candidati al consiglio comunale di Roma Capitale, Michel Emi Maritato e Angela Leonardi.
“Partecipazione e interesse quest’oggi per la presentazione della lista a sostegno del candidato sindaco del centrodestra alle elezioni amministrative di Roma 2021, Enrico Michetti, composta dai partiti Rinascimento e Cambiamo con Toti, e supportata dalle realtà civiche Cantiere Italia e Democrazia del Popolo, e dal partito Rivoluzione Animalista.
All’iniziativa, svoltasi a Palazzo Ferrajoli a Roma, hanno partecipato, tra gli altri, il leader del movimento nazionale Rinascimento Sgarbi, il governatore della Liguria Toti, e il candidato sindaco del centrodestra Michetti. Dunque, abbiamo presentato ufficialmente la nostra lista, che sosterrà con forza e convinzione Enrico Michetti, persona competente, professionale, l’unica in grado di risollevare e rilanciare la Capitale dopo cinque anni di fallimentare Raggi; una amministrazione che ha mal governato su tutta la linea: dai trasporti pubblici al decoro urbano, dalla sicurezza alla raccolta rifiuti, dalla valorizzazione storica al sostegno a famiglie e imprese. È chiaro ed evidente che Roma ha bisogno di invertire la rotta. Siamo soddisfatti di contribuire a creare questa lista, che ha grandi idee e proposte concrete per una città realmente a misura di cittadino. Una lista che sarà composta da candidati seri e competenti, che amano Roma e conoscono a menadito istanze e bisogni di famiglie e imprese. Siamo pronti a fare il bene della nostra amata città”.
Così, in una nota, il consigliere regionale del Lazio e responsabile nazionale Organizzazione di Cambiamo con Toti, Adriano Palozzi, il responsabile comitato promotore Cambiamo Lazio, Mario Abbruzzese, e il responsabile romano di Cambiamo Roma, Massimo Pezzella.
Siamo ad un capolinea: bisogna prendere decisioni sia sul green pass sia sui parametri perché altrimenti la stagione estiva chiude i battenti già con la fine di luglio.
E’ passato un messaggio sbagliato: con due vaccinazioni non si è immunizzati. Si è solo vaccinati. Quindi non è che non si può contrarre il covid, lo si contrae lo stesso.
Sul green pass si sta studiando come attuarlo. Bisogna capire , secondo me, chi controllerà, visto che , per il momento, nessuno controlla niente su navi, su treni e soprattutto in aeroporto.
E sui colori delle regione? Come già annunciato alcuni mesi fa da chi scrive su questa testata giornalistica, il valore da tenere in considerazione sono i ricoveri in terapia intensiva. Quello è l’unico valore da tenere in considerazione.
Altrimenti, tra un anno, come si farà a stabilire se il vaccino ha funzionato oppure no?
Siamo di fronte a una pandemia che muta gli scenari di settimana in settimana, quindi ritengo sia normale che anche i provvedimenti possano mutare. Stabilite però regole chiare e non ambigue, altrimenti l’estate finisce ora e quest’ inverno saremo ancora tutti chiusi.
Rischio per la salute pubblica, attentato al decoro della città, danno di immagine per Roma, perdita economica per i ristoratori e i commercianti in genere.
Sono solo alcune delle conseguenze della immonda non gestione della raccolta rifiuti, che per colpa di istituzioni incompetenti stanno sommergendo la Capitale”. Lo dichiara il candidato alle elezioni amministrative per la Lega Michel Maritato, che in tandem con l’avvocato Angela Leonardi stigmatizza la situazione. “Per fare chiarezza – spiega Maritato – il Testo unico ambientale, legge che regola la materia, prevede una ripartizione di competenze tra Regione e Comune: alla prima competono le operazioni di smaltimento e recupero di rifiuti mentre Roma Capitale dovrebbe disciplinare la gestione dei rifiuti urbani attraverso appositi regolamenti. Ma qui subentrano quelli che noi definiamo i ‘dispettucci’ istituzionali tra Zingaretti e Raggi: mancato coordinamentotra i due enti, rifiuti che si accumulano, marciapiedi e passaggi ostruiti, odore nauseabondo in ogni strada della città. Per questo – invoca il candidato – chiediamo all’esecutivo l’immediata applicazione dell’articolo 120 della Costituzione che prevede, in caso di inerzia e di emergenza, la sostituzione del governo agli enti inadempienti. Non è possibile attendere oltre, intervenga la Protezione civile, nel rispetto dei titolari di attività produttive e dei cittadini tutti, vessati da una tassa sui rifiuti il cui peso è doppio rispetto alla media nazionale”, chiosa Maritato.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.