Più critiche che plausi per le nuove piste ciclabili. In alternativa, percorsi sicuri per l’emergenza

“Coazione a ripetere, la distruttiva tendenza che il Campidoglio sta manifestando nella creazione delle cosiddette piste ciclabili nella capitale, che tali non sono perché inadeguate, poco sicure e pressoché inutilizzabili”.

Lo dichiara il candidato alle amministrative di ottobre Michel Maritato, nelle liste della Lega in tandem con l’avvocato Angela Leonardi. “Non basta tracciare una riga bianca in terra, o peggio ancora, buttare una colata di asfalto nei posti più impensabili, tipo banchine del Tevere, per vantare la realizzazione di una cintura di mobilità leggera alternativa – lamenta il candidato – nei 150 chilometri di tali bizzarre sistemazioni sono stati riscontrati ostacoli di tutti i tipi: dai pali della segnaletica ai cartelloni pubblicitari, da cumuli di rifiuti a piante infestanti, per non parlare di bagni chimici con altrettanta fila di utenti in attesa. Più che favorire la mobilità sostenibile, in questo modo si attenta alla incolumità degli amanti delle due ruote”. Il candidato leghista, avanza pertanto una proposta concreta. “Gli angusti spazi ricavati come transito residuale per ciclisti, potrebbero invece essere ottimizzati realizzando un percorso protetto per le ambulanze e i mezzi di soccorso – suggerisce – nel vecchio Pgtu (Piano generale traffico urbano), tale soluzione era prevista in prossimità degli ospedali, chiediamo di inserirla anche nella nuova riproposizione. Un’azione concreta, volta al benessere della collettività, non ad alimentare pericoli alla circolazione,su ciclabili costruite senza una visione futuristica “,chiosa Leonardi.

Il nuovo singolo di Deny k in collaborazione con Kiko El Crazy e Jasmine Carrisi presentato al Club Kram di Roma

La piccola di casa Carrisi entra a pieno titolo nel mondo della musica. Lunedì 12 luglio al club Kram di Roma è stato presentato “Stikide”, il nuovo singolo di Deny k in collaborazione con Kiko El Crazy e Jasmine Carrisi. Alla presentazione hanno partecipato volti noti del panorama musicale e personaggi di spicco. Albano Carrisi e Miriam Galanti hanno dato il via all’evento.

Un parterre d’eccezione per la presentazione di un nuovo singolo che farà molto parlare di sé. “Stikide”, il nuovo singolo di Deny k in collaborazione con Kiko El Crazy e Jasmine Carrisi prodotto da Techpro records. Lo stile del singolo abbraccia differenti stili musicali anche se il sangue e l’energia è puramente reggaeton. Deny k, il cantante di origine colombiana, si preannuncia come promessa del nuovo panorama musicale. Con lui due compagni di viaggio: Kiko El Crazy, reduce dal suo indiscusso successo mondiale e la giovane Jasmine Carrisi che con due singoli all’attivo ha evidenziato una grinta da vera professionista.

Albano Carrisi affiancato da Miriam Galanti hanno dato avvio alla prima mondiale del videoclip. L’evento in forma strettamente esclusiva e su invito ha visto personaggi famosi come il giornalista Michel Emi Maritato, amico da anni della famiglia Carrisi oltre che Presidente del Premio Eccellenze Italiane. Lo stesso Albano Carrisi alcuni anni fa ha ricevuto da Emi Maritato il Premio come Eccellenza Italiana. Inoltre, alla serata era presente Alessandro Regis, volto noto de Le Iene, che con il suo primo singolo sta riscuotendo un nutrito successo. Questa estate musicale italiana targata 2021 riparte più in forma di prima e segnerà l’inizio di un nuovo modo di concepire e vivere la musica.

NELLA BELLEZZA – Quando la parola manca” di Beatrice Balsamo (Mursia, 2020, pag. 154)

INTERVISTA A CURA DI CATALDO CALABRETTA

GIOVEDI’ 8 LUGLIO 2021 – ORE 18

In diretta sui canali Facebook e Youtube di Università eCampus

https://www.facebook.com/unieCampus/
https://www.youtube.com/user/UniversitaeCampus

e sulla eCampus Web Radio

L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online “A tu per tu con l’autore”, il libro “Nella bellezza. Quando la parola manca”, di Beatrice Balsamo (Mursia, 2020, pag. 154).

L’appuntamento è per giovedì 8 luglio 2021, ore 18,  con il webinar  on line sui canali Facebook e Youtube di eCampus e sulla eCampus Web Radio, in compagnia dell’autrice, Beatrice Balsamo, intervistata da Cataldo Calabretta.

«La Bellezza condivisa, contro l’esasperato individualismo, integra pensiero, parola e atto. Rafforza lo sfondo di senso che è specificatamente chiamato umano».

Quando vengono meno le parole o quando della parola se ne fa un uso sciatto e inconsapevole o se ne manipolano i significati, l’effetto è il logoramento del cum-cives e la perdita di senso. Ma un margine per invertire la rotta può ancora esserci. Per farlo occorre rafforzare i principi che permettono il procedere della ragione, la Bellezza condivisa, contro l’esasperato individualismo, integrando sentimento e pensiero.

La Bellezza, con la sua forza unificante, è pensiero trasformativo verso una ricomposizione di-versi dell’esperienza. È rinascita, ma pure giustizia. È funzione vitale, risveglia e approfondisce il senso della vastità e della pienezza che ci riguardano, è giudizio e critica, è capacità di scelta. 

Infatti, parlare e scegliere sono azioni, nella loro intima essenza, simili. È slancio, modo di operare, in qualche modo «opera d’arte» sulla materia vivente, è gesto di vita luminoso. Il linguaggio della Bellezza è il linguaggio dell’ascolto integrante, il linguaggio che originariamente è gesto di me attraverso e attraversante l’Altro,atto di continua reinvenzione del mondo e di costruzione dell’umanità.

*****

BEATRICE BALSAMO

Vive e lavora a Bologna. È psicanalista di formazione filosofica, specializzata in Estetica, Psicanalisi, Cinema e ideatrice del CINEClassic – Cinema per pensare (CINECare). Docente presso l’Università di Bologna di Scienze Umane e Filosofia dell’Ospitalità, collabora con scuole di alta formazione. È direttore scientifico dell’Evento Internazionale sul Pensiero Ospitale e Cosmopolitismo MENS-A e presidente dell’associazione APUN (APS) Psicoanalisi Arte Scienze Umane. Tra le sue pubblicazioni: La parola del narrare e dell’incontro (2001), Amore. Sussurro di una brezza leggera (2013), Elogio della dolcezza (2017), Brividi sul divano (2019).

CATALDO CALABRETTA

Avvocato e docente universitario di diritto dell’informazione (eCampus di Novedrate, Università della Calabria). È Dottore di Ricerca in “Impresa, Stato e Mercato” con specializzazione in Diritto Privato. È esperto in affari legali d’Impresa. È giornalista, esperto di cronaca nera e giudiziaria, da anni è consulente legale di Raiuno. Ha curato e condotto molte rubriche per le trasmissioni di Raiuno, tra cui “Parole in codice” – Uno Mattina, “I cold case italiani – Vita in diretta, “In Vostra Difesa”.

*****

L’Università eCampus è un Ateneo che, attraverso una didattica e-learning, propone 60 percorsi di laurea e numerosi master altamente professionalizzanti. Tra i principali obiettivi, la c.d. “Terza Missione”, l’insieme cioè di tutte quelle attività con le quali l’Università, oltre a fare Alta formazione e Ricerca, entra in contatto con il contesto socio-economico attraverso il trasferimentoe la valorizzazione delle conoscenze. Ciò sin dalla sua 

istituzione (con Decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca  del  30 gennaio 2006) e  grazie alla presenza capillare con proprie sedi in tutte le principali città d’Italia.

Info all’indirizzo www.uniecampus.it

Debutto nella moda per Claudia Conte, attrice, scrittrice, ideatrice di Women in Cinama Award alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Festa del cinema di Roma.

Come debutto sceglie la passerella internazionale di Dubai, città delle meraviglie nel cuore della penisola araba.

Il 16 luglio alle ore 17 ci sarà il Fashion Private Yatch Party per “Claudia Conte Collection. Colleziona il tuo Coraggio”, la linea di costumi da bagno Women empowerment che ricorda a tutte le donne di essere se stesse, di non mollare mai, di vivere seguendo il cuore. Non a caso la parola CUORE richiama al CORAGGIO, quella forza d’animo che ci viene quando facciamo le cose a cui davvero teniamo. Quella “forza segreta” che ci fa affrontare le paure e i pericoli.

Il Fashion Party si svolgerà nel nuovo porto di Dubai Harbour sullo yacht di 50 metri organizzato dal fondatore di Yatch Party Dubai Antonio Epifani, il re dei party vip più esclusivi.

Dopo il red carpet e il photocall alla presenza del fotografo della famiglia reale di Dubai Maktoum, inizierà una crociera tra Burj Arab, Atlantis, Palm Jumeira e Dubai Marina durante la quale modelle internazionali sfileranno alla presenza del Presidente della Middle East Fashion Week Antonio Rubel, produttore del film italiano Resilienza che vede la Conte nel cast principale. 

Durante la sfilata si esibirà la ballerina Italo-francese Audrey Vaina con una suggestiva performance orientale. Presente dall’Italia l’ex calciatore e manager Angelo Paradiso. 

Dopo la belly dance competizione tra affermati dj internazionali e luxury catering con open bar per tutti i partecipanti. 

Partner dell’iniziativa: Dream Tours, Dstyle Sunglasses, Borbone Caffè, Best Color Make-up di Salvatore e Serena Izzo, Middle East Fashion Week, Giorgia Cicatello Couture, Ghantoot Marina & Resort.

Angela Leonardi (Lega)“Mi batto per la rinascita di Roma”

“La mia candidatura è spinta dal desiderio di valorizzare Roma attraverso opere di urbanizzazione con un occhio al 2040, pensiamo alla capitale del futuro: pulita,mobile  e riqualificata. Punto alla riqualificazione delle zone periferiche per migliorare la qualità della vita dei romani”, scrive in una nota la candidata dell’assemblea capitolina Angela Leonardi, in tandem con Michel Emi Maritato nelle liste della Lega.

“Attenzione verso i rifiuti e più sicurezza per le donne ed i bambini, voglio una Roma migliore, finalmente vivibile ed attenta all’ambiente.”

Avvocato, specializzata in diritto penale e diritto di famiglia , da sempre in difesa delle donne maltrattate e dei minori, attenta alla tutela dell’ambiente , con approfondimenti in diritto ambientale e end of waste, Angela Leonardi rispecchia in toto i canoni di competenza e professionalità tanto cari al leader Matteo Salvini.

“La mia candidatura ha l’obiettivo di migliorare la città in cui vivo, la più bella del mondo, che merita di tornare al blasone che merita”.

Conclude in una nota l’Avv. Angela Leonardi, il cui programma sarà diffuso a breve e sarà fondato sui principi cardini dell’inquinamento e della sicurezza.

Ta.Ri. alle stelle per inerzia del Campidoglio

“Caos rifiuti e ritardi del Campidoglio. A Roma, si potrebbe ottimizzare la differenziazione dell’umido nei cassonetti, ne guadagnerebbero l’igiene e il decoro della città, con una notevole attenuazione di sgradevoli olezzi che l’estate diventano insopportabili”, lo dichiara Michel Emi Maritato candidato per un seggio nell’Aula Giulio Cesare nelle file della Lega, in tandem con l’avvocato Angela Leonardi.

“Il paradosso è che, oltre a un miglioramento della invereconda situazione, cittadini e commercianti potrebberorisparmiare sulla Ta.Ri., l’indigesta e cospicua tariffa sui rifiuti ma la burocrazia capitolina non lo permette”. Ė tutto previsto nel regolamento che disciplina la tassa, conpercentuali di riduzione e agevolazioni per il 2021. Si potrebbero ridurre i costi del 30%, differenziando l’umido e praticando l’autocompostaggio. “Per gli esercizi commerciali lo sconto va dal 10% al 25% se il compostaggio deriva da spreco alimentare – chiarisce Maritato – ciò è possibile grazie alle disposizioni della deliberazione di giunta numero47 del 30 marzo 2017, proposta dall’ex assessore PinucciaMontanari, avente ad oggetto il ‘Piano operativo per la riduzione e la gestione dei materiali post-consumo di Roma Capitale’. Ma qualcuno rende impossibile l’attuazione di tali disposizioni, compiendo una grave omissione – attacca il candidato – e lo stesso direttore del dipartimento Risorse economiche ha confermato nella recente audizione del 25 giugno in commissione Bilancio, che ancora non è possibile per i cittadini romani poter avere questa agevolazione in bolletta, in quanto gli uffici del dipartimento Ambiente non avrebbero ancora predisposto gli atti propedeutici per l’applicazione del provvedimento. Un ritardo intollerabile, per la città e una beffa per i cittadini. Roma merita di più e speriamo in un cambio di passo alle prossime amministrative”, chiosa Maritato.   

​​​​​

​​​​​​​​​​Roma, 13 luglio 2021