LANUVIO, III FESTIVAL DELLE TRADIZIONI E DELLE ECCELLENZE

COMUNICATO STAMPA

LANUVIO, III FESTIVAL DELLE TRADIZIONI E DELLE ECCELLENZE : APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO DI AVVICINAMENTO AL VINO

Da oggi, fino a martedì prossimo, sarà possibile iscriversi al corso gratuito di avvicinamento al Vino che si svolgerà dal 2 al 4 gennaio all’interno del Centro anziani di Lanuvio, in Piazza della Maddalena. L’iniziativa, promossa dal Comune di Lanuvio con il contributo della Regione Lazio e dell’Arsial, si avvale dell’organizzazione dell’AIS Lazio e Castelli Romani. “Nelle tre lezioni in programma- sottolineano il vicesindaco Valeria Viglietti e il delegato AIS Fabrizio Gulini-che comprendono una parte teorica e una dedicata alla degustazione di vini, si descriveranno le basi per realizzare un vino di qualità”.

Di seguito il programma completo del III Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze e le info per partecipare:

GIOVEDI 2 GENNAIO

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30 corso di avvicinamento al vino c/o centro anziani Lanuvio, Piazza della Maddalena

VENERDI’ 3 GENNAIO

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30 corso di avvicinamento al vino c/o centro anziani Lanuvio, Piazza della Maddalena

SABATO 4 GENNAIO

Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 corso di avvicinamento al vino c/o centro anziani Lanuvio, Piazza della Maddalena

Dalle ore 16:00 alle ore 17:30 laboratorio per bambini “Prepariamo insieme la Maza” c/o locale anfiteatro Piazza Centuripe n. 4

Dalle ore 17:30 alle ore 19:00 banco di assaggio con i vini delle aziende lanuvine accompagnati dall’antica focaccia “Maza” c/o locale anfiteatro Piazza Centuripe n. 4

Per prenotare il corso di avvicinamento al vino mandare una mail entro e non oltre il 31 gennaio a commercio@comune.lanuvio.rm.it

Oppure chiamare il numero 0693789256 nei seguenti giorni:

Venerdì 27 dicembre dalle ore 8:30 alle ore 14:00

Lunedì 30 dicembre dalle ore 8:30 alle ore 14:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30

Martedì 31 dicembre dalle ore 8:30 alle ore 12:00

Per rimanere informati sugli eventi in programma si invita a seguire la pagina Facebook ufficiale del Comune di Lanuvio

Sociale, Tiso(Centro Studi Iniziativa Comune): “Nasce Audit-Labor per la legalità”

Sociale, Tiso(Centro Studi Iniziativa Comune): “Nasce Audit-Labor per la legalità”

AGENPARL) – Roma, 23 Dicembre 2024
“Il Centro Studi Iniziativa Comune annuncia l’istituzione di “Audit Labor”, Gruppo di ascolto e dedicato alla diffusione dei principi di Legalità. Un’iniziativa estesa sul territorio Nazionale con la collaborazione degli operatori volontari presenti negli nelle sedi, dediti all’assistenza gratuita agli utenti e cittadini attraverso l’istituto di Patronato Labor”. A sottolinearlo è il portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, Carmela Tiso. Che aggiunge: “La creazione di Audit Labor deriva dalla crescente necessità di mettere al centro dell’attenzione i bisogni delle persone e delle realtà produttive locali, spesso penalizzate da dinamiche economiche e sociali che mettono a rischio la salute dei cittadini e prioritariamente le persone anziane. AUDIT – LABOR svolgerà un duplice ruolo: da un lato, sarà piattaforma di ascolto di comunità e territorio, raccogliendo segnalazioni e istanze su temi legati a sicurezza alimentare, la salubrità ed in particolare l’importanza delle proprietà nutritive. Dall’altro, si impegnerà a promuovere e diffondere una cultura della legalità e della responsabilità sociale, con azioni di monitoraggio, per tutelare i diritti fondamentali nei luoghi di lavoro. “Con Audit Labor – conclude Carmela Tiso -, dunque il Centro Studi Iniziativa Comune intende fornire strumenti concreti per costruire un dialogo diretto tra cittadini e istituzioni, favorendo interventi che possano migliorare la qualità della vita e sostenere chi, nel proprio piccolo, contribuisce ogni giorno alla vitalità economica e sociale del nostro territorio”.

POLIZIA SPORTSWEAR” RILANCIA LA CAMPAGNA “QUESTO NON E AMORE”

“POLIZIA SPORTSWEAR” RILANCIA LA CAMPAGNA “QUESTO NON E AMORE”: OLTRE UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI SU TIK TOK, SITO RIPRISTINATO

“Polizia sportswear”, brand ufficiale di abbigliamento della Polizia di Stato, registra un risultato straordinario con la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “Questo non è amore”. Il rilancio dell’iniziativa su TikTok ha, infatti, raggiunto un milione e mezzo di visualizzazioni in poche ore diventando virale sui social. Il video, in cui gli agenti incoraggiano a regalare e a vestire anche in questo Natale le felpe e le maglie con la pantera stilizzata della Polizia di Stato ha trovato un’ampia risonanza soprattutto tra i giovani, raggiungendo numeri record e registrando un afflusso così massiccio di utenti da causare temporaneamente il blocco del sito poliziasportswear.com, tornato operativo poche ore dopo. Il successo sui social rappresenta solo una tappa di un percorso più ampio, che vuole partire dal basso per diffondere il messaggio e l’impegno della Polizia di Stato nella prevenzione e il contrasto alla violenza di genere, dando ai cittadini la possibilità di acquistare un abbigliamento sportivo che richiama i principi di forza e protezione rappresentati dal simbolo storico della pantera stampato in tutte le t-shirt e felpe di Polizia Sportswear”. Così, in una nota, Polizia Sportswear, brand ufficiale di abbigliamento della Polizia di Stato.

MARITATO (AssoTutela): congratulazioni a nuovo capo DAP Lina di Domenico

L’Associazione Assotutela desidera esprimere le più sentite congratulazioni per il prestigioso incarico alla Dott.ssa Lina di Domenico, nominata nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Continue reading

Siccità, Confeuro: Ok ristori aziende agricole Sud-Italia ma non è soluzione”

Siccità, Confeuro: Ok ristori aziende agricole Sud-Italia ma non è soluzione”

“La nostra Confederazione accoglie positivamente l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che stabilisce oltre 100 milioni di euro a favore delle aziende agricole del Meridione, gravemente colpite dalla siccità del 2024. Queste risorse pubbliche rappresentano certamente un segnale importante verso i territori e il comparto primario, colpiti fortemente da una crisi climatica che mette a rischio non solo le aziende e la comunità, ma anche la sicurezza alimentare e la sostenibilità delle produzioni. Tuttavia, questi fondi, pur essendo un aiuto prezioso e necessario, da soli non possono bastare. La siccità, infatti, non rappresenta un evento straordinario, come molti pensano o vogliono far pensare, ma è una problematica strutturale, con cui convivere quotidianamente e che richiede risposte sistematiche e di lungo periodo. È indispensabile, dunque, che accanto agli interventi emergenziali si avviino riforme capaci di rafforzare la resilienza del settore agricolo, come il potenziamento delle infrastrutture idriche, la promozione di tecniche di irrigazione sostenibili e l’implementazione di sistemi di raccolta e riutilizzo delle acque piovane. E più in generale, Confeuro invita il Governo e le istituzioni locali a fare della lotta alla crisi climatica una priorità della agenda politica, investendo nella prevenzione quale principale strada per proteggere il nostro patrimonio agricolo e ambientale dalla siccità, costruire un futuro sostenibile per le generazioni future e contrastare la desertificazione galoppante in alcune aree del Sud Italia”.

Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.

Il Genio del web: Roberto Sammartino conquista Dubai

Il Genio del web: Roberto Sammartino conquista Dubai

Un talento italiano conquista il Medio Oriente grazie a innovazione e intelligenza artificiale

Battipaglia, 20 dicembre 2024 – Dal cuore della provincia salernitana alle scintillanti vette tecnologiche di Dubai, Roberto Sammartino sta riscrivendo le regole del digitale. Informatico visionario, Roberto si è imposto come leader nel web design avanzato e nell’integrazione dell’intelligenza artificiale, attirando l’attenzione di una delle multinazionali più prestigiose del Medio Oriente. La sua formula vincente? Un mix unico di tecnologia all’avanguardia, design accattivante e soluzioni mirate che trasformano i siti web in motori di business. Con una carriera in ascesa e numeri di crescita che parlano da soli, Sammartino è oggi un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. “Non importa da dove vieni, conta solo dove vuoi arrivare”, afferma Roberto, diventato un’ispirazione per giovani e imprenditori di tutto il mondo.